Buongiorno!!!! altra giornata di sole su Roma... godiamocela che durerà ancora per poco.. infatti da domani son previste piogge e temperature più fresche...
Io oggi ho un diavolo per capello.. solito problema della soppressione dei treni stamattina... con conseguente percorso alternativo con 4 mezzi...ed arrivo a lavoro alle 9.30!!! bastaaaaaaaa!!!
Questi fusilli li ho preparati ieri sera per cena.. avevo degli asparagi belli freschi che chiedevano soltanto di essere cucinati!!! ed io.. li ho accontentati!!!! :-D
Avevo 3000 idee in mente per questa pasta.. però alla fine ho preferito una ricetta semplice per esaltare il sapore di questa verdura che a me piace moltissimo!
Con l'occasione vi parlo della mia nuova collaborazione con "
TENTAZIONI DI GOLA"..
"
Azienda con sede sulle colline Modenesi e che seleziona e valuta personalmente tutti i prodotti che oggi distribuisce.. "Solo prodotti Artigianali".. è la loro scelta vincente... niente cibi industriali... solo piccoli produttori artigiani... Produttori di Salame Gentile, Cotechino Modena e Salsiccia Montanara hanno rapporti diretti con piccoli produttori regionali di Parmigiano Reggiano delle Montagne, Crudo di Parma, Prosciutto Crudo Nazionale, Pecorini Toscani, Coppa, Speck, Bresaola, Pancetta, Ciccioli modenesi e Ciccioli frolli, Aceto Balsamico di Modena e Vini Nazionali"
Il prodotto che ho avuto modo di provare.. e ringrazio per questo "
Tentazioni di Gola"... è la
Pancetta Piacentina.. che ho utilizzato per la mia ricetta di oggi..
Morbida.. profumata.. e molto saporita!!!!!!
Andate a fare un giro sul
loro sito.. ne vale davvero la pena!!!
Ingr.: (per 2 persone)
gr. 300 di fusilli
gr. 90 di
Pancetta Piacentina Tentazioni di Gola
13 asparagi
1 spicchio di aglio
1 bustina di
zafferano Ariosto
olio extravergine di oliva
1 misurino di dado granulare senza glutammato
pepe nero
parmigiano
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:
Lavate gli asparagi e tagliate ebuttate la parte finale del gambo dura. Tagliate le punte e mettetele in una larga padella con il resto del gambo tagliato a rondelle, la pancetta tagliata a cubetti , lo spicchio di aglio e l'olio e fate rosolare il tutto per qualche minuto. Bagnate col vino e fate evaporare. Aggiustate di pepe. In circa ml 250 di acqua calda diluite il dado granulare e lo zafferano e versate nella padella (se non avete il dado granulare preparate un brodo con il dado).

Cuocete per circa 15 minuti finchè gli asparagi saranno teneri ed il sughetto ristretto (lasciatelo leggermente liquido). Scolate la pasta al dente e mettetela nella padella con abbondante parmigiano. Saltate e rimestate bene qualche istante a fuoco vivo. Servite cospargendo di altro parmigiano a piacere.