
Buona domenica a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ieri è stata proprio una bella giornata.. mi sono riposata... mi sono ricaricata... e mi sono divertita tantissimo ad osservare questo pane che lievitava.. diventando una cosa enorme.. mi sembrava un impasto tipo "blob"... che cresceva tutto strano.. pieno di bozzi ahahahahaah ed invece guardate qui che ne è venuto fuori dopo!!!
....per me... uno spettacolo!!!! :-D
Questa idea non è mia... ma ho visto questa "tecnica" da
Stefania del blog "Cool e Chic Style, confidential"....
Altra particolarità di questo pane.. è nel suo sapore... ho voluto aggiungere la
"Nduja di Spilinga di Delizie Vaticane" (senza coloranti, nè conservanti)... che come avrete capito.. m'è piaciuta tantissimo!!!!
Ne è venuto fuori un pane morbidissimo... profumato.. e con un sapore piccantino di salame proprio niente male!!!!!
Se avete in casa un vasetto di 'Nduja di Spilinga... usatelo... se non l'avete.. correte a comprarla.. ...non potete capire quanto buono è questo pane!!!!! :-)))))
Altra cosa.. anche questa volta ho allungato i tempi di lievitazione dimezzando il lievito di birra!
Ingr: (pane da circa gr. 800)
gr. 500 di
miscela per pane nero ai 7 cereali Molino Spadoni (se usate altre farine aggiungete anche 2 cucchiaini di sale e 1 di zucchero o miele - in questa miscela ci sono già)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
gr. 280 circa di acqua tiepida
4 cucchiaini colmi di 'Nduja di Spilinga
1/2 bustina di lievito di birra
farina di semola di grano duro Molino Spadoni (per la spianatoia)
Preparazione:
Con MDP: Nella vaschetta mettete nel seguente ordine l'acqua, l'olio, la farina ed il lievito. Avviate il programma impasto + lievitazione. Al momento che udirete dei sonori beeeppppp (durante la 2° impastatura) unite anche la 'Nduja. Con questo programma l'impasto dura 30 minuti e la lievitazione 1 ora ma io ho allungato quest'ultima di un'altra ora.
Metodo tradizionale: Sulla spianatoia mescolate la farina con il lievito e fate un buco al centro nel quale metterete l'olio e la 'Nduja. Iniziate ad impastare unendo l'acqua mano a mano finchè non ne risulterà un impasto omogeneo e non appiccicoso. Impastate a lungo dopodichè fate una palla e ponetela al coperto a lievitare per 2 ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto, mettetelo su una spianatoia cosparsa di farina di semola di grano duro e sgonfiatelo. Stendetelo in un rettangolo ed arrotolatelo dal lato più lungo. Tagliate in pezzi di cm. 2 e poneteli su uno stampo da plumcake, precedentemente unto d'olio, in maniera molto casuale e disordinata (io ho usato
questo da cm. 25 della GUARDINI) e ponete in forno con la luce accesa per altre 2 ore.....
Prima della 2° lievitazione...
Dopo la seconda lievitazione....

Ora non vi resta che infornare in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa, finchè la crosta non sarà dorata. Fate raffreddare fuori dal forno su una griglia.