Buongiorno, quello delle pere con il cioccolato è un matrimonio ben riuscito che amiamo in parecchi! Questa è una torta priva di burro e di latte, alla quale ho unito oltre al cacao, tantissime gocce di cioccolato fondente, sia nell'impasto che sopra. Le pere invece non sono aggiunte all'impasto, ma posizionate a fettine sopra la torta prima di infornarla, alcune pressandole altre no..
E' sofficissima, umida al punto giusto e tanto golosa!!!!!
Ingr.: (per uno stampo diam. cm. 24)
3 uovagr. 70 di eritritolo
gr. 100 di olio di semi di mais
gr. 120 di bevanda di avena bio
gr. 250 di farina di farro bio
1 bustina di lievito
gr. 40 di cacao
3 pere decana
gr. 100 di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
In una ciotola sbattete con una frusta elettrica (o a mano) le uova con lo zucchero finché saranno un pò più chiare e spumose.
Versate l'olio a filo continuando a mescolare.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao alternandolo alla bevanda di avena .
Unite all'impasto gr. 100 di gocce di cioccolato leggermente infarinate.
Trasferite in uno stampo foderato alla base di carta forno e unto sui lati.
Tagliate le pere in 4 parti, sbucciatele ed eliminate la parte centrale, dopodiché tagliatele a fette non troppo spesse.
Adagiate le fette di pera sulla superficie della torta, alcune affondandole un pò.
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti (fate sempre la prova stecchino considerando che ci sono dei punti che resteranno comunque umidi data la presenza di pere e cioccolato)
Fate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.
Si conserva al max per 3 giorni sotto una campana per dolci.
Prova una mia ricetta e taggami su Instagram.. usando il tag #myricettarium.. così vedrò cosa avete realizzato!
Sì, pere e cioccolato è un abbinamento proprio ben riuscito. Una torta bella soffice, cioccolatosa ed umida. Ce ne vorrebbe una bella fetta adesso per affrontare questo lunedì!
RispondiEliminaUn grande abbraccio
Anche due fette per te 🤪😘
EliminaUn matrimonio riuscitissimo. Questa Tórta, un vero idillio!
RispondiEliminaBaci!
MG
Confermo! 😘😘
EliminaUllalà! Clà, si dice: "non far sapere al contadino quant'è buono il formaggio con le pere" Io, invece, non dovrei sapere quanto è buona la torta con le pere e cioccolato... una fetta dopo l'altra, me la papperei tutta. 😋😋😋 Ahahah! Buon inizio settimana e che ti porti solo cose belle. Un abbraccio giganteeee! 🌞💖
RispondiEliminaMamma che golosità! Sarà la fame ma sto sbavando
RispondiEliminaGrazie cara😘
EliminaCara Claudia, non amo le pere ma questa torta è favolosa e la mangerei lo stesso, troppo golosa!
RispondiEliminaGrazieeee mille cara😘
Eliminanon sono una fan delle pere da sole ma nella torta al cioccolato ci stanno davvero da dio :-)
RispondiEliminaoh well I am a writer providing professional dissertation help Uk to students but a part-time baker too so I am going to try your recipe just right now it looks so yummm <3
RispondiEliminaPear and chocolate cake is a perfect blend of sweet and rich, just like OTHM Assignment Writing Help combines expertise and support. Both leave you satisfied. Trust the right mix to elevate your moments, whether in desserts or academics.
RispondiElimina